Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (60)
-
Articoli recenti
- “Se il nuovo paradigma è la distanza”, un breve estratto dell’editoriale del Numero 26/27 del periodico “Cultura e dinuorni” Numero 26/27 (Gennaio 2020 – Ottobre 2020)
- Importante iniziativa di Invito alla Lettura di Cultura e dintorni.
- In libreria il nuovo numero speciale del periodico “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- Invito alla lettura del saggio edito da Cultura e dintorni Editore “Il giardino dei Finzi Contini. Un viaggio tra Storia, Cinema e Letteratura”
- “Sotto anestesia. Indagine di una detective per caso” edito da Cultura e dintorni Editore nella collana “Brividi & Suspense”. La voce narrante dell’autrice Chiara Panzini
- “Una canzone dove andare” di Roberto Oliva, romanzo di formazione, generazionale edito nel 2015 per i tipi di Cultura e dintorni Editore. Sempreverde, da non perdere
- La voce poetica di Arianna Vartolo
- Cultura e dintorni alla Casa del Cinema di Roma
- Cultura e dintorni alla Casa del Cinema di Roma
Commenti recenti
- La redazione su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- Luciano su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- La redazione su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
- Andrea Di Stasi su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
- La redazione su In arrivo il nuovo numero della rivista Cultura e dintorni
- La redazione su English
- Roberta su English
- La redazione su English
- La redazione su “Finestra surreale”, il nuovo libro di racconti di Luca Carbonara edito da Cultura e dintorni Editore
- La redazione su English
Blogroll
Archivi
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi tag: La nascita dei desideri liquidi
Laura Venezia a Roma
Volete incontrare Laura Venezia? Potete farlo sabato 28 maggio a Roma, presso la libreria Koob, in via Luigi Poletti, alle 18. Laura Venezia presenterà il suo ultimo libro edito da Cultura e dintorni, La nascita dei desideri liquidi. Qui sotto … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e dintorni Editore, Eventi
Contrassegnato La nascita dei desideri liquidi, Laura Venezia
Lascia un commento
Laura Venezia incontra i lettori a Campobasso
Se vivete a Campobasso, non perdete l’appuntamento con Laura Venezia, che incontrerà i suoi lettori giovedì 16 ottobre alle 17,30 presso la libreria La Scolastica. Un’occasione perfetta per conoscere l’autrice e farvi autografare la vostra copia di La nascita dei … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e dintorni Editore, Eventi
Contrassegnato La nascita dei desideri liquidi, Laura Venezia
Lascia un commento
Laura Venezia a Murano
Sabato 3 ottobre Laura Venezia presenterà a Murano il suo nuovo romanzo, “La nascita dei desideri liquidi. Storia di un amore”, fresco di stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore. L’appuntamento è a Palazzo da Mula (Murano- Venezia), … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e dintorni Editore, Eventi
Contrassegnato La nascita dei desideri liquidi, Laura Venezia
Lascia un commento
“La nascita dei desideri liquidi” di Laura Venezia
Ci siamo. Il nuovo romanzo di Laura Venezia, “La nascita dei desideri liquidi. Storia di un amore” uscirà in libreria domani, 25 settembre 2015, per i tipi di Cultura e dintorni Editore, nella collana “I Narratori del Nostro Tempo”. Già vincitrice … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e dintorni Editore
Contrassegnato La nascita dei desideri liquidi, Laura Venezia
Lascia un commento