Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (119)
-
Articoli recenti
- Sulla scia dei “Racconti del lunedì”, la recensione alla nuova silloge di racconti edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- Presentazione della nuova silloge di racconti edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore “I racconti del lunedì. Antologia di racconti degli allievi dei corsi di Scrittura Creativa”
- Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di scrittura di critica cinematografica e critica letteraria organizzati da Cultura e dintorni Editore
- La siccità e le sue conseguenze. Perché anche la siccità peserà sulla bolletta degli italiani?
- La Fondazione Carla Fendi, rinnovando il suo impegno per “Spoleto 65° Festival dei 2Mondi” presenta ART IFICIAL ART ECHNOLOGY, un progetto che esplora un binomio già nell’interesse della Fondazione da alcune stagioni.
- Un Antonio Canova inedito tra biografia e capolavori
- 15 Giugno Alberto Sordi, il genetliaco di una maschera immortale
- “Cioccolata calda per due” il nuovo romanzo della scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo
- “Banksy è chi Banksy fa!”, record di visitatori sul lago di Garda
- Tra fusione e razionamenti: le scelte coraggiose per far ripartire l’energia
Commenti recenti
- La redazione su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- Rossella Monaco su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- La redazione su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Mario Coglitore su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Chiara Panzini su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- Rossella Monaco su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- La redazione su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- Luciano su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- La redazione su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
- Andrea Di Stasi su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
Blogroll
Archivi
- Luglio 2022 (1)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi autore: La redazione
Artotek presenta “Pier Paolo Pasolini. Un giorno nei secoli tornerà aprile ” di Luciana Capitolo
“L’associazione culturale ARTOTEK si propone come un nuovo Cultur Hub sul territorio dell’VIII Municipio a San Paolo. Molteplici sono le attività con nuove sinergie territoriali, uno spazio aperto a proposte e progetti, dedicato all’espressione artistica e culturale contemporanea, un’officina di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“DISNEY60 Da Biancaneve a Encanto” a Palazzo Merulana
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rileggendo “L’aiuto a non morire” la silloge poetica di Arianna Vartolo edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore
La postfazione di Luca Carbonara alla silloge poetica di Arianna Vartolo “L’aiuto a non morire” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore Postfazione L’aiuto a non morire, silloge poetica che segna l’esordio in ambito editoriale della giovanissima autrice, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Giornata internazionale delle telecomunicazioni e delle società d’informazione: perché si celebra?
Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle telecomunicazioni e delle società dell’ informazione. Questa è stata istituita dall’ONU nel 1965 e ha oggi come scopo soprattutto quello di sensibilizzare le persone sulle potenzialità e opportunità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Con Lino Capolicchio alla Casa del Cinema di Roma
L’indelebile ricordo di un pomeriggio speciale alla Casa del Cinema di Roma in occasione della presentazione del saggio sul cinema edito da Cultura e dintorni Editore Il giardino dei Finzi Contini. Un viaggio tra Storia, Cinema e Letteratura di Gerry … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cultura e dintorni Editore esamina nuove proposte editoriali per la pubblicazione e l’inserimento nelle proprie collane
La casa editrice Cultura e dintorni esamina e valuta nuove proposte editoriali per la pubblicazione e l’inserimento nelle proprie collane di narrativa, poesie, saggistica e manualistica. Per info scrivere a: redazione@culturaedintorni.it
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
Cultura e dintorni sarà ospite con alcune sue pubblicazioni nella rubrica settimanale “AMICO LIBRO” di TELE DEHON nei giorni 17 aprile 2022 ore 22:10; 19 aprile ore 23:50; 21 aprile ore 09:15; 22 aprile ore 15:15 http://www.teledehon.it Le puntate della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
“L’ultimo Van Gogh” all’Abarico Teatro di Roma
Gli ultimi giorni di vita di Van Gogh nel ricordo del suo medico e amico fraterno, il Dottor Gachet, tra estasi, ossessioni, e il dolore insuperato di un bambino nato per sostituirne un altro. Fratelli nella melanconia(abstract) Vincent Van Gogh … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
In libreria il periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 28/29
Eccoci! Alla libreria Feltrinelli di p.zza della Repubblica di Roma. Il dovere della testimonianza oltre ogni barriera e tutte le pandemie. Del corpo, della mente, del cuore.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Con un quaderno nel portapacchi Vol. 1: Milano-Udine”
CON UN QUADERNO NEL PORTAPACCHI VOL. 1: MILANO – UDINE di e con Giuseppe Mortelliti tecnica Simone Martino foto di scena Alessio Trerotoli dal 7 – 9 aprile 2022 | ore 20:30 Fortezza Est | via Francesco Laparelli 62, Roma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento