Sommario
L’editoriale
L’incultura dello spread
Questioni letterarie
Il “Visconte Dimezzato” ovvero la forza dell’Allegoria
Psicoterapia e Cultura
Inconscio e libertà
Le vie della solitudine
Lifealignment
Il perdono
Prisma I buoni libri contro la crisi
Scuola & Cultura Scuola & Carcere
Storia e Cultura
Ebla
Le streghe di Benevento: storie e leggende all’ombra del noce
Prigioniera numero 280, vedova Capeto
Architettura sostenibile
Il riciclo nell’architettura: una proiezione verso il futuro
Architettura e Cultura
Il pozzo incantato
Scrittura creativa “Farfalle”
Filosofia della scienza
I metodi della scienza
Scienza e Cultura Ma tutta questione di fortuna?
Filosofia e Cultura Incontrarsi… nella differenza
Questioni filosofiche La memoria dei papaveri
L’Oasi della poesia
Pescati nella rete
Teatro e Cultura Palcorealtà
Cinema e Cultura The dark shadows
Birra e Cultura La storia in un boccale
In libreria
L’Osservatorio
L’opinionistapercaso
Appunti di viaggio Diario di un viaggio insolito: Douz la porta del deserto (Seconda parte)
Interviste
Paolo Leon Economia e/o Cultura, Lavoro e/o Sviluppo
Sandro Torella ”Essere attori”
Viola Di Grado “Settanta acrilico trenta lana”
Antonio Pascale Il dovere di essere intelligenti
Davide Viano In viaggio con Giovanni
Amalia Gré “Di notte cammina da sola”
Rosalia De Souza D’improvviso… senza paura
Gnu Quartet Gnu Quartet, magia di note fra sogno e realtà
Sauro Pellerucci Pagine S.!: una filosofia di vita nel nome dell’azienda
Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (238)
-
Articoli recenti
- Onde di Progresso: La Rivoluzione Eolica Belga
- “La crociata dei bambini”. Artisti per il disarmo. Le accorate grida dell’Arte e degli artisti contro la guerra. Intervista a Roberto Gramiccia
- L’ANPI Nazionale con il patrocinio e il sostegno del VII Municipio di Roma presenta “La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo”. Da un’idea e per la cura di Roberto Gramiccia
- L’imprevedibile destino di sentirsi in una “trappola morale”. Intervista a Roberta Bobbi
- “LE STANZE DEGLI ALTRI” di Ginevra Amadio. Premio speciale della giuria della seconda edizione del concorso letterario “Il silenzio uccide”. Associazione “Il Guscio” contro la violenza di genere -Roseto-366 905 9042
- Nuova presentazione nel circuito delle biblioteche di Roma del volume di Juliette Seina Deweze “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- Il risonante calore di Casa Manet. Intervista a Paola Maria Liotta
- Cultura e dintorni Editore valuta nuove proposte editoriali per la pubblicazione e l’inserimento nelle proprie collane.
- “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore ad “Albano in libro” il 9 novembre alle ore 17,30
- “I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia”. Oltre ottanta opere celebrano l’arte rivoluzionaria dei Macchiaioli tra Francia e Italia
Commenti recenti
- Luca Carbonara su L’affascinante magia del teatro di figura nella presentazione del volume edito da Cultura e dintorni Editore “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad
- Rossella Monaco su L’affascinante magia del teatro di figura nella presentazione del volume edito da Cultura e dintorni Editore “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad
- La redazione su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- Giuliana su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- maurizio carvigno su “Indelebile Costanza”, l’impronta dell’amore vivifica la memoria del cuore. Il racconto di Ginevra Amadio
- La redazione su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- Marina Caracciolo su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- La redazione su “Feeling con gli anziani (che bello!)”, un’indimenticabile lezione ricordando Salvatore Montanari
- Alessandra su “Feeling con gli anziani (che bello!)”, un’indimenticabile lezione ricordando Salvatore Montanari
- La redazione su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
Blogroll
Archivi
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Meta