Archivi del mese: Agosto 2025

In stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore nella collana “I Narratori del Nostro Tempo” la silloge di racconti di Mariella Lo Sardo “Possibilandia”

In stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore nella collana “I Narratori del Nostro Tempo” la silloge di racconti di Mariella Lo Sardo Possibilandia nuovo importante ed evocativo tassello della nostra ricerca semantica e stilistica in quell’altalena di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Rosso su bianco. Save The Date. Sabato 30 agosto alle 17 Inaugurazione della mostra collettiva d’arte contemporanea a Fara In Sabina

Rosso su bianco Mostra d’arte contemporanea 30 agosto – 30 settembre 2025 L’inaugurazione a Fara In Sabina sabato 30 agosto alle 17.00 Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina Roma, 12 agosto 2025 | “Nella pratica psicoanalitica siamo sollecitati a guardare indietro, a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Promozione del patrimonio culturale a artistico all’estero: ENCONTEURS FROM AFAR. Dal Piemonte alla Cina, per la prima volta in mostra i capolavori della GAM di Torino – Un progetto di Palatina Group

“Encounters from Afar”: la mostra di capolavori dalla GAM di Torino Chengdu, 4 agosto 2025 – Oltre sessanta opere provenienti dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (GAM) saranno esposte per la prima volta in Cina presso il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il Giubileo dei Giovani cambia Roma: mobilità green e consumi responsabili

Il Giubileo dei Giovani 2025 ha portato a Roma milioni di pellegrini da tutto il mondo. Oltre al significato spirituale, l’evento si è rivelato una sfida logistica, urbana e ambientale. Le autorità sono intervenute su viabilità, mobilità sostenibile e accoglienza, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814. Tutte le mostre dal 23 agosto all’autunno

In concomitanza con l’edizione 2025 della Mostra della Ceramica di Castellamonte, dal 23 agosto al 14 settembre, il “Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814”, in frazione Spineto, 61, a Castellamonte (To) propone un carnet di mostre eccezionali tra cui scegliere. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Basilicata, terra di potenzialità straordinarie: a Senise la tappa conclusiva del viaggio con Simone Rugiati e il lancio del format “Senise in Cluster”

Con un emozionante convegno tenutosi l’11 luglio nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

In valle d’Aosta nasce “Livres ad Alta Quota”: il primo Festival letterario più alto d’Europa debutta il 14 agosto 2025 a Saint Barthélemy(Ao).

Dal 14 agosto la letteratura si incontra a 1600 metri sul livello del mare. Nella splendida cornice naturale di Saint Barthélemy – area Leyssé di Nus – prende vita la prima edizione del Festival “Livres ad alta quota”, il più … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Importante evento alla Mostra del Cinema di Venezia. Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico.

Alla Mostra del Cinema, l’evento organizzato da Gruppo Spaggiari Parma accende i riflettori sulla media education come leva per una nuova alleanza educativa tra cinema, cultura e didattica. Alla Mostra del Cinema di Venezia, la scuola incontra il linguaggio filmico con “Media … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

I premi finali del Pop Corn Festival del Corto VIII Edizione

Porto Santo Stefano Monte Argentario (GR) 25, 26, 27 luglio 2025 Premi ai corti italiani Marcello di Maurizio Lombardi e all’animazione di Playing God, di Matteo Burani. Miglior corto internazionale il neozelandese Rochelle di Tom Furniss. Premio Raffella Carrà per il corto con l’idea più … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Bologna Jazz Festival 2025. 9 ottobre – 15 novembre 2025. Save the date

Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander: l’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con la sua durata record di 38 giorni (dal 9 ottobre al 15 novembre) … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento