Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (165)
-
Articoli recenti
- La vita davanti a sé. La promessa mantenuta di un esordio
- Cultura e dintorni Editore sul filo salvifico della Memoria
- Pasolini Photo days
- Pasolini, the unmasked face. Il volto smascherato. Photo Days a Sacile (Pn). Presentazione mostra, volumi e premiazione migliori autori.
- La dipendenza da social network in scena con “F.O.M.O. Fear of missing out” in prima assoluta a Fortezza Est dal 18 al 21 gennaio 2023
- “Cinema da scrivere” la nostra nuova pagina dedicata al Cinema di Ieri e al Cinema di Oggi
- La veridicità dell’immaginazione. Intervista a Renzo Di Renzo
- Fortezza Est 13-14 gennaio “The Show” una struggente storia di Wrestling: una divertente riflessione sulla femminilità, il potere personale e i pregiudizi scritta da Manuela De Meo, protagonista Elisa Denti diretta da Luigi D’Elia
- La recensione al nuovo saggio di cinema edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore “Profumo di donna. Un percorso di ri-nascita e ri-conoscenza”
- Un Felice e sereno Natale a tutti voi
Commenti recenti
- La redazione su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- Rossella Monaco su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- La redazione su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Mario Coglitore su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Chiara Panzini su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- Rossella Monaco su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- La redazione su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- Luciano su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- La redazione su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
- Andrea Di Stasi su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
Blogroll
Archivi
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi del mese: Maggio 2022
“I racconti del lunedì” la nuova silloge di racconti in stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore
In stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore, nella collana “I Narratori del Nostro Tempo”, la silloge di racconti “I racconti del lunedì” curata dalla scrittrice e docente di scrittura creativa Patrizia Cotroneo. Si tratta di un’opera collettanea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Nuove prospettive di ecosostenibilità. Vivere in casa senza gas
Casa senza allacciamento del gas Nonostante gli strumenti messi a disposizione sia dai vari fornitori luce e gas che dal governo italiano, quali bonus sociali e piani di rateizzazione delle bollette, l’elevato costo del gas continua a provocare non poche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Un contributo in occasione del Centenario della nascita di Enrico Berlinguer tra i protagonisti più importanti della nostra storia più recente anche (e per molti versi soprattutto) dopo la sua scomparsa
Andai ai funerali di Enrico Berlinguer. E già dire questo imporrebbe di fermarsi tanto forte il significato di quell’evento dall’essere indotti a non aggiungere altro. Ma è forse altrettanto doveroso almeno provare a farla qualche considerazione. L’intero Paese si fermò … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Storia dello Stato sociale in Italia” di Chiara Giorgi e Ilaria Pavan (Il Mulino, 2021) alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Lunedì 30 maggio, alle ore 17.00, presso la sede della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, nell’ambito del Maggio dei Libri, sarà presentato il volume Storia dello Stato sociale in Italia di Chiara Giorgi e Ilaria Pavan (Il Mulino, 2021). Saluti: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Puglia sempre più verde: tornano gli incentivi sulle rinnovabili
La Puglia continua a favorire la transizione energetica. In piena linea con gli obiettivi posti dall’UE e dal Piano Nazionale Energetico, diverse sono state le iniziative che hanno portato a investimenti sempre maggiori nell’energia verde. Proprio in queste ultime settimane … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Il segno come parola” l’installazione site-specific di Franco Nuti a Roma
Venerdì 3 Giugno 2022, alle ore 18.00 il Progetto STORIECONTEMPORANEE, a cura di Anna Cochetti, nello spazio Studio Ricerca e Documentazione di Via Poerio 16/B ospita l’installazione site-specific di Franco Nuti, “Il segno come parola”, che presenta una rilettura, in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Artotek presenta “Pier Paolo Pasolini. Un giorno nei secoli tornerà aprile ” di Luciana Capitolo
“L’associazione culturale ARTOTEK si propone come un nuovo Cultur Hub sul territorio dell’VIII Municipio a San Paolo. Molteplici sono le attività con nuove sinergie territoriali, uno spazio aperto a proposte e progetti, dedicato all’espressione artistica e culturale contemporanea, un’officina di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“DISNEY60 Da Biancaneve a Encanto” a Palazzo Merulana
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rileggendo “L’aiuto a non morire” la silloge poetica di Arianna Vartolo edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore
La postfazione di Luca Carbonara alla silloge poetica di Arianna Vartolo “L’aiuto a non morire” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore Postfazione L’aiuto a non morire, silloge poetica che segna l’esordio in ambito editoriale della giovanissima autrice, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Giornata internazionale delle telecomunicazioni e delle società d’informazione: perché si celebra?
Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle telecomunicazioni e delle società dell’ informazione. Questa è stata istituita dall’ONU nel 1965 e ha oggi come scopo soprattutto quello di sensibilizzare le persone sulle potenzialità e opportunità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento