Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (174)
-
Articoli recenti
- La poesia di Francesca Favaro: i colori nello sguardo
- L’apodittica nemesi di un “cuore di serpente”. Intervista a Giovanni Montini
- “Mani di sarta” il primo spettacolo teatrale su un disastro ambientale dimenticato
- Un libro un film. Appuntamento il 10 marzo a Fontana Liri con il saggio edito da Cultura e dintorni Editore “Profumo di donna. Un percorso di ri-nascita e ri-conoscenza”
- I corsi di scrittura di critica cinematografica e di critica letteraria organizzati da Cultura e dintorni Editore
- Il nuovo numero del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 30/31
- Di prossima uscita la nuova edizione del volume “Emozioni private. Lucio Battisti, una biografia psicologica” di Amalia Mancini. Un importante tributo in occasione dell’ottantantesimo compleanno del grande musicista
- “Come ciò a cui tutto tende” di Valentina Beotti e Federica Principi in prima assoluta a Fortezza Est dal 16 al 18 febbraio: in scena una riflessione sugli effetti del surriscaldamento climatico per interrogarsi sul comportamento dell’essere umano di fronte ai concetti di bene e male
- Selezione, correzione, analisi, revisione, editing dei testi finalizzati alla pubblicazione e all’inserimento nelle nostre collane
- La vita davanti a sé. La promessa mantenuta di un esordio
Commenti recenti
- La redazione su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- Rossella Monaco su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- La redazione su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Mario Coglitore su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Chiara Panzini su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- Rossella Monaco su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- La redazione su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- Luciano su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- La redazione su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
- Andrea Di Stasi su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
Blogroll
Archivi
- Marzo 2023 (4)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi categoria: Recensioni
“Lei ed io” – primi riscontri dalla stampa
Caterina Grignani di “Repubblica Sera” ha dedicato un lungo articolo al nostro “Lei ed io”, ritratti dei molti volti della femminilità tra fotografie e interviste a undici donne. Trovate l’articolo nella nostra Rassegna stampa.
Una canzone dove andare: la voce dell’Editore
Perché Una canzone dove andare, di Roberto Oliva, ha colpito tanto la redazione di Cultura e dintorni? Ve lo spiega l’Editore, in una recensione appassionatamente di parte. LA VOCE DELL’EDITORE “Questi vogliono sapere che significa avere vent’anni” recita l’incipit del … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e dintorni Editore, Recensioni
Contrassegnato Roberto Oliva, Una canzone dove andare
Lascia un commento
Dieci registi in cerca d’autore “salpa” per Barcellona sulla Nave di libri
Martedì 21 aprile salpa per la sesta volta la Nave di Libri, organizzata da Leggere:tutti e Grimaldi Lines, con un carico speciale: libri italiani. Destinazione: Barcellona, dove il 23 aprile, in occasione della festa di S. Giorgio, è usanza che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e dintorni Editore, Eventi, Recensioni
Contrassegnato Dieci registi in cerca d'autore
Lascia un commento
Dieci registi in cerca d’autore: foto dalle presentazioni
Cultura e dintorni sta presentando con successo il libro Dieci registi in cerca d’autore. Cinema e letteratura; un amore difficile, di Amedeo di Sora e Gerry Guida. Ve le siete perse? Ecco allora qualche foto. E per chiudere, una chicca… Per … Continua a leggere
Nuove recensioni per Dieci registi in cerca d’autore
Continuano le recensioni per Dieci registi in cerca d’autore, il viaggio tra cinema e letteratura di Amedeo di Sora e Gerry Guida. Le trovate nella nostra pagina della Rassegna stampa.
Recensioni a Libri inevitabili e Il silenzio degli eroi
Ancora una recensione per Libri inevitabili di Mario Amato e a Il silenzio degli eroi di Giovanni Tacchino. Nella nostra Rassegna stampa.
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Il silenzio degli eroi, Libri inevitabili
Lascia un commento
Leggere Tutti recensisce Libri inevitabili di Mario Amato
La rivista Leggere Tutti ha onorato Libri inevitabili di Mario Amato di un’ottima recensione. Ve la proponiamo nella Rassegna Stampa.
Recensione a “Il circo degli uomini”
Ecco la recensione di Pagina Tre a “Il circo degli uomini” di Luca Carbonara. Anche in versione audio.
Nuove recensioni nella Rassegna stampa
Pubblicate nella sezione “Rassegna stampa” le recensioni ai seguenti libri editi da Cultura e dintorni Editore: “La via, nel silenzio”, romanzo onirico di Antonio Laghezza “Il silenzio degli eroi”, romanzo autobiografico di Giovanni Tacchino “Il circo degli uomini”, silloge di … Continua a leggere