Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (132)
-
Articoli recenti
- “Piccoli editori, qualità e passione”, l’intervista all’editore di Cultura e dintorni Luca Carbonara pubblicata quattro anni fa sul “Nuovo Corriere Nazionale” edizione digitale
- Inaugura a Venezia “The Transparent Breath” l’esposizione internazionale che celebra il gioiello artistico in vetro.
- 2021 in crescita per 3DZ SPA: fatturato a +30 %, i ricavi salgono a 20,7 milioni di euro
- “Pasolini photo days 2022” un progetto per celebrare attraverso la fotografia l’eredità culturale e iconografica di Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della sua nascita.
- Osservatorio sull’economia del presente. Secondo il rapporto INPS, i salari in Italia sono troppo bassi
- In ricordo di quel bambino di nove anni che il 23 marzo 1944 vide per l’ultima volta suo padre che rimase vittima del rastrellamento tedesco dopo l’attentato di Via Rasella.
- La nota critica al racconto di Ginevra Amadio “Tanto amore come l’amore (Florentino Ariza e Fermina Daza-Marquez)”, tratto dall’antologia di racconti “Costola sarà lei!” edita da Il Poligrafo.
- Recensione al romanzo di Saveria Chemotti “Ci darà un nome il tempo” edito da Iacobelli Editore
- “I racconti del lunedì. Antologia di racconti degli allievi dei corsi di Scrittura Creativa”, l’antologia di racconti edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore al Villino Orsini di Roma
- Osservatorio sull’economia del presente. I costi dell’inflazione italiana. La situazione alle dimissioni del Presidente del Consiglio
Commenti recenti
- La redazione su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- Rossella Monaco su Cultura e dintorni ospite di “AMICO LIBRO” di TELE DEHON
- La redazione su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Mario Coglitore su Il magico e affascinante intarsio de “Il giogo dei ruoli” edito da Il Poligrafo
- Chiara Panzini su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- Rossella Monaco su La voce de “La testimone. Le indagini della giovane detective Judith Lay” il nuovo giallo di Chiara Panzini edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- La redazione su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- Luciano su In stampa il nuovo numero speciale del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 26/27
- La redazione su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
- Andrea Di Stasi su In stampa il nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni” Numero 23/25
Blogroll
Archivi
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
“Piccoli editori, qualità e passione”, l’intervista all’editore di Cultura e dintorni Luca Carbonara pubblicata quattro anni fa sul “Nuovo Corriere Nazionale” edizione digitale
L’intervista pubblicata quattro anni fa sul “Nuovo Corriere Nazionale” edizione digitale a Luca Carbonara editore della casa editrice Cultura e dintorni e dell’omonimo periodico di informazione culturale.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Inaugura a Venezia “The Transparent Breath” l’esposizione internazionale che celebra il gioiello artistico in vetro.
25 Agosto – 25 Settembre 2022 Palazzo Nani Mocenigo – Galleria ADmore, Fondamenta Nani 960 Venezia, Italia Orario: 10:00 – 18:00 Ingresso libero L’evento, che si svolgerà dal 25 agosto al 25 settembre nella storica location di Palazzo Nani Mocenigo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
2021 in crescita per 3DZ SPA: fatturato a +30 %, i ricavi salgono a 20,7 milioni di euro
Continua la crescita dell’azienda distributrice di stampanti 3D. Nel 2021 il gruppo ha assunto trentanove addetti, di cui venti per le sedi presenti nella Penisola. Fuse sotto un’unica spa le sei affiliate italiane. Realizzato un nuovo showroom nel quartier generale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Pasolini photo days 2022” un progetto per celebrare attraverso la fotografia l’eredità culturale e iconografica di Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della sua nascita.
Le associazioni dotART e Exhibit Around APS, promotrici del festival Trieste Photo Days, lanciano un’open call gratuita per celebrare attraverso la fotografia l’eredità culturale e iconografica di Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della sua nascita. Il progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Osservatorio sull’economia del presente. Secondo il rapporto INPS, i salari in Italia sono troppo bassi
Preoccupanti i dati comunicati dall’INPS sullo stipendio medio dei lavoratori italiani: secondo il 21° rapporto annuale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, circa il 23% degli italiani non percepisce più di 780€ al mese di stipendio. Ma cosa vuol dire questo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
In ricordo di quel bambino di nove anni che il 23 marzo 1944 vide per l’ultima volta suo padre che rimase vittima del rastrellamento tedesco dopo l’attentato di Via Rasella.
In ricordo di quel bambino di nove anni che il 23 marzo 1944 vide per l’ultima volta suo padre che rimase vittima del rastrellamento tedesco dopo l’attentato di Via Rasella. Con gli occhi di quel bambino volle raccontare questa tragedia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La nota critica al racconto di Ginevra Amadio “Tanto amore come l’amore (Florentino Ariza e Fermina Daza-Marquez)”, tratto dall’antologia di racconti “Costola sarà lei!” edita da Il Poligrafo.
Lodevolissimo l’intento della presente antologia, tutta formata da racconti di sole scrittici, perseguendo il progetto di rimarcare l’assoluta preponderanza del sesso femminile nella narrativa universale, facendo parlare con voci di donne le protagoniste di vicende quasi sempre raccontate da maschi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Recensione al romanzo di Saveria Chemotti “Ci darà un nome il tempo” edito da Iacobelli Editore
Passo dopo passo. La vita è un procedere lento lungo i percorsi del destino, tutto sommato. Aggrovigliati, tumultuosi, malinconici, a volte insidiosi. Si intrecciano così nell’ultimo romanzo di Saveria Chemotti le esistenze delle due protagoniste nel farsi cammino di esitazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“I racconti del lunedì. Antologia di racconti degli allievi dei corsi di Scrittura Creativa”, l’antologia di racconti edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore al Villino Orsini di Roma
Un’opera collettanea, come l’antologia di racconti I racconti del lunedì. Antologia di racconti degli allievi dei corsi di Scrittura Creativa curata da Patrizia Cotroneo Trombetta ed edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore, è soprattutto l’incontro- confronto di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Osservatorio sull’economia del presente. I costi dell’inflazione italiana. La situazione alle dimissioni del Presidente del Consiglio
In Italia i costi dell’energia stanno facendo aumentare, in larga parte, i prezzi di tutti i prodotti consumati in Italia. Questo porta a una situazione di inflazione, con l’aumento dei tassi di interesse e dei costi per i consumi base. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento