Ostia IN Corto – GM Production si presenta al pubblico con i suoi primi lavori, i cortometraggi Quinn e Puca

L’annuncio ieri dal palco di Ostia IN Corto – Short Film Fest al Porto Turistico di Roma


Roma, 26 luglio 2025 | Con orgoglio e un filo di giustificata commozione Andrea Cicini, Ceo dell’agenzia Gruppo Matches, e Cristina Borsatti, responsabile della neonata divisione dedicata all’audiovisivo, hanno annunciato ieri i primi passi di GM Production, indipendente casa di produzione cinematografica che, affidata alla responsabilità della stessa Borsatti, da marzo scorso è entrata ad ampliare i servizi offerti dall’agenzia e ad arricchirne la visione. L’annuncio dal palco dell’arena sul mare della prima edizione del festival di cinema breve “Ostia IN Corto – Short Film Fest al Porto Turistico di Roma, ideato, e organizzato da Gruppo Matches attraverso la stessa GM Production, alla sua seconda giornata.

Un breve racconto dell’agenzia di comunicazione integrata GRUPPO MATCHES da parte del suo Ceo, Andrea CICINI, ne ha ricordato la nascita, nel 2019, da lui fondata e ubicata all’interno del Porto Turistico di Roma, di cui Cicini segue le attività culturali dal 2017, con l’obiettivo sviluppare progetti sociali, culturali, artistici e sportivi per tutti. Oggi l’agenzia è cresciuta, radicata saldamente nel territorio anche

Cristina-Borsatti-e-Andrea-Cicini

per l’appartenenza dei più giovani ragazzi della squadra proprio al territorio di Ostia e al Municipio X, ma da tempo proiettata con le sue iniziative altrove, a Cagliari, sulle Dolomiti, a Treviso, ad Hong Kong e ovunque. Costola di Gruppo Matches, GM Production, ha detto Cicini, “è la nuova sfida, sulla scia della passione per il cinema e della voglia di fare sempre altro e cose nuove, una nuova divisione nata per produrre contenuti audiovisivi, non solo per i nostri clienti, per le loro narrazioni aziendali, ma anche a livello cinematografico. Da qui la collaborazione con Cristina Borsatti, grande esperta di cinema, sceneggiatrice, scrittrice e giornalista, per illuminare questo nuovo sogno. Approfittiamo quindi volentieri di questo palco per condividere l’avvio di questa nuova avventura”.

L.Cardinale-C.-Borsatti-F.-Di-Brigida-A.-Romagnoli-A.-Cicini-_-Presentazione-GM-Production-bd-scaled.

Cristina BORSATTI che, a sua volta, non ha nascosto la grande soddisfazione per questo nuovo inizio, con l’entrata in squadra con Andrea Cicini dopo 25 anni di amicizia e sodalizio professionale, e per l’occasione di presentare in questo contesto unico per la prima volta pubblicamente e ufficialmente la casa di produzione. “Ci sono i primi lavori cinematografici – ha detto Borsatti –, a testimoniare la doppia anima di GM Production, da un lato i lavori aziendali dall’altro il cinema, e c’è il piacere di aver potuto, con uno dei due corti prodotti, “Puca”, lavorare ad un film “in pellicola”. E non è vero, come ha sottolineato poi anche lo sceneggiatore, Antonio Romagnoli, che la pellicola presenti costi molto maggiori rispetto al digitale, mentre è vero che la pellicola è capace di regalare un sapore di realismo e verità.

Presentati quindi in anteprima al pubblico presente i teaser trailer dei primi lavori cinematografici brevi di GM Production. Il primo QUINNdi Gianluca Mangiasciutti e Stefano Usberghi, è la storia di un giovane alla ricerca della propria identità sessuale che, dopo aver subito un brutale pestaggio, decide di mettersi sulle tracce del proprio aggressore, non senza conseguenze. Per questo film GM Production ha siglato un accordo di distribuzione con SAYONARA FILM, che seguirà il progetto nel discorso distributivo e festivaliero nazionale ed internazionale, mentre produttore esecutivo è Alberto De Angelis, che dal palco ha portato i saluti dei due registi purtroppo impossibilitati a partecipare, e della bellissima esperienza di accompagnare il film dalla sua nascita fino alla consegna nelle mani del distributore, con l’augurio di un cammino di successo incontro al suo pubblico.

PUCAdi Sara Scalera, il film appunto girato in pellicola, è invece un dramma tutto al femminile, che parla di famiglia, infanzia e adolescenza e che racconta il rapporto tra tre sorelle in una cornice suggestiva di un paese del sud Italia. Due cortometraggi che indicano la rotta di questa nuova realtà produttiva che entra ora nel mondo cinematografico e televisivo, in tutte le sue forme, con l’obiettivo di affiancare giovani registi e sceneggiatori, per sviluppare e raccontare storie che sappiano parlare di

Locandina QUINN

questo nostro presente, che siano in grado di emozionare e di far riflettere.

Ostia IN Corto – Short Film Fest è ancora in corso, con il Patrocinio del Municipio X e dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Accanto alla manifestazione come Media partner, Italpress, Canale 10 e Cinematographe.it, mentre suoi Partner sono lo stesso Porto Turistico di Roma, l’Associazione culturale Haute Culture e il prestigioso brand di profumeria artistica Laboratorio Olfattivo.

Sabato 26 e domenica 27 luglio al Porto Turistico di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi 84) con ingresso libero per il pubblico sia alle Masterclass su temi e tendenze dl mondo del cinema, alle ore 18,30, sia per tutte le proiezioni dei corti in programma, dalle 21.30. Per accrediti-stampa: T. 3395785378 – e-mail: dianadaneluz410@gmail.com.

____________

Info e contatti            

GM Production

e-mail: gm_production@gruppomatches.com

Segreteria organizzativa: Alessandra Borghesi

e-mail: a.borghesi@gruppomatches.com | T. 06 70495090

Ufficio stampa: Diana Daneluz

e-mail: media@gruppomatches.com | T. 339 5785378

https://www.ostiaincorto.it/il-festival/

Credits foto: Juri Valenti 

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *