In libreria la silloge di racconti di Mariella Lo Sardo “Possibilandia” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore

La silloge di racconti di Mariella Lo Sardo Possibilandia edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore esposta in vetrina alla libreria Feltrinelli di Messina.. un traguardo prestigioso, un motivo di orgoglio e di grande soddisfazione per l’autrice e per la casa editrice…

per ulteriori informazioni su ordini e disponibilità scrivere a: redazione@culturaedintorni.it

Si tratta di un nuovo importante ed evocativo tassello della nostra ricerca semantica e stilistica in quell’altalena di epifanica ricerca di senso che Renzo Pavese definiva argutamente come una sorta di continuo deambulare “dal vero fantastico al fantastico vero”. Temi cruciali, nel campo delle infinite possibilità evocato dall’autrice, da un lato la realtà con le sue dinamiche, i suoi (possibili) testimoni, i personaggi, con le loro luci e le loro ombre, le loro miserie e le loro nobiltà (l’autrice è anche attrice), scandagliati ognuno nella sua più vera e fragile essenza e (dis)umanità, protagonisti dei racconti dal diverso tasso di veridicità e/o verosimiglianza, dall’altro l’immaginazione la portentosa artefice, una sorta di deus ex machina foriera di quell’elemento disturbante il solo capace, capovolgendone i canoni, di disvelarne la vera essenza e natura. Da segnalare la splendida e significativa copertina di Clarissa La Viola, un pentagono dodecaedro a voler simboleggiare proprio la multiformità di una realtà tanto complessa e difficile da decifrare, misteriosa, in cui ciascun personaggio, i protagonisti delle dodici storie di questa composita e anche enigmatica raccolta, è chiamato a interrogarsi e a compiere una scelta sempre dirimente e decisiva.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *