Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (11)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (488)
-
Articoli recenti
- Parte da Roma il 5 maggio il tour di “n-Ego” di e con Eleonora Danco presentato in anteprima al “Torino Film Festival”. Distribuisce Lo Scrittoio
- Cosentino (AVS): Manifesti di Mussolini a Mentana e Monterotondo, atto vile e oltraggioso.
- “Riserva indiana”. Ospiti della settimana: Francesca Michielin, i Santi Francesi, Daniele Silvestri, i Negrita, Angela Baraldi
- Cosentino (AVS): A Gottaferrata spazio all’estrema destra. A Genazzano vietato il corteo. I Sindaci rispettino i valori antifascisti della Costituzione.
- Guerre&Pace Filmfest – Bando gratuito per cortometraggi del Guerre&Pace Filmfest 2025 – A Nettuno 21/27 luglio 2025
- Moscerine Film Festival, sette giorni per la Settima Arte per gli under 12
- “L’occhio della gallina” – Autoritratto di Antonietta De Lillo in cinquina ai David di Donatello 2025 e al Bellaria Film Festival
- Martedì 22 aprile alle ore 18 presso la libreria Pacifico di Caserta presentazione della silloge di racconti di Rossella Monaco “Super Cavie. Racconti satirici di Transumanesimo e ‘Pornodistopia’” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore..
- AVS – Aprilia sciolta per mafia. Fatto grave, si lavori per ricostruire legalità e alternativa politica.
- Cosentino (AVS): Scioglimento Comune di Aprila è il sintomo di un male endemico. Al fianco della nostra comunità per costruire strade alternative.
Commenti recenti
- La redazione su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Alfio Frisina su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Luca Carbonara su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- Sandro Angelucci su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- La redazione su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Sandro Angelucci su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
Blogroll
Archivi
- Aprile 2025 (25)
- Marzo 2025 (32)
- Febbraio 2025 (18)
- Gennaio 2025 (21)
- Dicembre 2024 (15)
- Novembre 2024 (14)
- Ottobre 2024 (16)
- Settembre 2024 (7)
- Agosto 2024 (8)
- Luglio 2024 (15)
- Giugno 2024 (15)
- Maggio 2024 (11)
- Aprile 2024 (18)
- Marzo 2024 (9)
- Febbraio 2024 (8)
- Gennaio 2024 (10)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Meta
Archivi autore: La redazione
Lunedì 24 febbraio a Roma il vernissage dell’attesa Personale del pittore Salvatore Pupillo
Lunedì 24 FEBBRAIO 2025 alle 18.00 presso Spazio Sette, in via dei Barbieri 7 a Roma, si terrà il Vernissage della mostra personale del pittore romano Salvatore Pupillo, intitolata “SCENE”. Ad accompagnare le opere, i testi di Silvana Baroni, Pippo Di Marca, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Coglians” il nuovo album di PDuRN trio uscito il 18 febbraio 2025 per l’innovativa etichetta musicale nusica.org
Coglians PDuRN trio Un osmosi tra uomo e natura che ricorda lo spirito romantico, una riflessione sul tempo, sulle parole, sulle sfumature dell’essere nel mondo. Trentaquattresima produzione per nusica.org, associazione culturale impegnata nella promozione e nel supporto di artisti innovativi. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La copertina del nuovo numero del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 35/37 edito da Cultura e dintorni Editore
La copertina del nuovo numero del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” Numero 35/37. Un percorso molto articolato tra Cultura e Arte con interviste e rubriche di analisi e approfondimento dalle Questioni letterarie, alla Filosofia della Visione, alla Scrittura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Sabato 22 febbraio pomeriggio nuovo firma copie del nuovo libro giallo di Chiara Panzini “Incidente sulla Kings Avenue. Le indagini della giovane detective Judith Lay” edito da Cultura e dintorni Editore
Domani sabato 22 febbraio pomeriggio nuovo firma copie del nuovo libro giallo di Chiara Panzini Incidente sulla Kings Avenue. Le indagini della giovane detective Judith Lay edito da Cultura e dintorni Editore alla libreria Feltrinelli di Via Vittorio Emanuele Orlando (p.zza della Repubblica) di Roma. Vi aspettiamo!!
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): con la Giunta Rocca un cittadino su dieci rinuncia alle cure. Invertire la rotta per tutelare il diritto alla salute
I dati sulla spesa sanitaria 2023 sono sconcertanti: nel Lazio un cittadino su dieci non ha i soldi per curarsi. Un triste primato per la regione guidata da Francesco Rocca, che mette in evidenza i rischi concreti di una diseguaglianza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): Referendum su Lavoro e Cittadinanza tappa fondamentale per diritti e democrazia.
Oggi, alle ore 17, presso Spazio Pubblico in via di Porta Maggiore 52 a Roma, si svolge l’assemblea del comitato Cgil di Roma e Lazio a sostegno dei referendum popolari 2025 sui temi del lavoro e della cittadinanza. La data … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
75° Festival del cinema di Berlino: Reflection in a Dead Diamond il film in concorso con la co-produzione dell’italiana Dandy Projects di Simona Pelliccioli.
75° Festival del cinema di Berlino: Reflection in a Dead Diamond il film in concorso con la co-produzione dell’italiana Dandy Projects di Simona Pelliccioli Il film è l’unico italiano in concorso al Festival del cinema di Berlino C’è un po’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Vincitore della XXIII edizione del Palio poetico musicale teatrale ErmoColle, arriva a Fortezza Est dal 20 al 22 febbraio “Quell’attimo di beatitudine” di Christian Di Filippo: in scena un monologo/racconto sull’Uomo, la Fede e la società contemporanea.
Quell’attimo di beatitudine Spettacolo vincitore della XXIII edizione del Palio poetico musicale teatrale ErmoColle Di e con Christian Di Filippo Luci Adriano Antonucci Musiche Elio D’Alessandro Aiuto regia Viola Carinci Assistente alla regia Celeste Tartaglia Foto e video Giulio Maria Cavallini Foto locandina Vincenzo Parlati Produzione AMAranta Indoors Fortezza Est 20- 21- 22 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Con il beato don Giovanni Merlini… pellegrini di speranza! Il XXXVIII Convegno nazionale giovani USC a Sacrofano dal 14 al 16 febbraio
Il XXXVIII Convegno nazionale giovani USC a Sacrofano dal 14 al 16 febbraio «I giovani sono sempre stati la passione del beato Giovanni Merlini, sin da quando, ancor prima di conoscere i Missionari del Preziosissimo Sangue, si dedicava a quello … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fortezza Est 13-15 febbraio: la compagnia “I Cani Sciolti” in scena con “Amara Terra” un album fotografico della nostra Italia attraverso storie, ricordi, pezzi di vita di terre ed epoche diverse.
Amara Terra testo e regia Luca Pastore con Miriam Messina, Martina Caronna, Ludovica Avetrani, Claudio Filardi musiche e suoni Mattia Yuri Messina una produzione I Cani Sciolti FORTEZZA EST 13- 14- 15 febbraio 2025 | h. 20:30 Sul palco di Fortezza Est dal 13 al 15 febbraio la compagnia “I Cani … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento