Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (11)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (628)
-
Articoli recenti
- Manifestazione Roma 4/10 | Il Festival della Letteratura di Viaggio sostiene la protesta e sospende alcune attività previste nella giornata di sabato.
- “Parliamo di Tevere” ospita la presentazione del volume “Guida ai Fiumi di Roma” di Stefano Marinucci
- “Butterfly” il documentario emotivo di Gianluca D’Elia, regista e videomaker, che racconta la forza e il coraggio di vivere autenticamente se stessi.
- Apre PICSEL produzioni, realtà indipendente che si occupa di cinema sociale e libero.
- In libreria la silloge di racconti di Mariella Lo Sardo “Possibilandia” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- A Roma il Festival della Letteratura di Viaggio con Gideon Levy, Sylvain Tesson, Bjiorn Larsson e Paolo Giordano | Gli eventi del 27 e 28 settembre
- Eyeshot Open Call 2025: 58 nuove voci globali della fotografia contemporanea in mostra a Bologna
- L’attore inglese Malcolm McDowell e il regista Gianni Amelio ospiti domani 24 settembre al LUCCA FILM FESTIVAL 2025 XXI edizione.
- Premio letterario “Giuseppe Di Vittorio”: venerdì 26 settembre, a Villa Lazzaroni, la premiazione dei vincitori della II edizione.
- Roma introduce nuove misure per la mobilità sostenibile: al via i cambiamenti per cittadini e pendolari
Commenti recenti
- La redazione su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Alfio Frisina su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Luca Carbonara su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- Sandro Angelucci su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- La redazione su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Sandro Angelucci su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
Blogroll
Archivi
- Ottobre 2025 (1)
- Settembre 2025 (26)
- Agosto 2025 (20)
- Luglio 2025 (28)
- Giugno 2025 (29)
- Maggio 2025 (36)
- Aprile 2025 (25)
- Marzo 2025 (32)
- Febbraio 2025 (18)
- Gennaio 2025 (21)
- Dicembre 2024 (15)
- Novembre 2024 (14)
- Ottobre 2024 (16)
- Settembre 2024 (7)
- Agosto 2024 (8)
- Luglio 2024 (15)
- Giugno 2024 (15)
- Maggio 2024 (11)
- Aprile 2024 (18)
- Marzo 2024 (9)
- Febbraio 2024 (8)
- Gennaio 2024 (10)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Ottobre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Meta
Archivi categoria: Senza categoria
L’Horror sbarca al “Lucca film festival 2025”
Lamberto Bava presenzia la proiezione di Demoni restaurato e la presentazione del suo romanzo, ma anche cortometraggi in anteprima, la presenza del regista belga Fabrice Du Welz e la proiezione dei suoi lavori, lo zombie-horror The Black Ghiandola e tanti appuntamenti esclusivi nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Cecinema 2025”: la città si trasforma in un palcoscenico di Cinema, incontri e meraviglie.
Dal 25 al 29 settembre 2025, Cecina (LI) si accenderà di storie, volti e visioni con la Quarta edizione di CECINEMA – Festival Internazionale del Corto Sociale, del Cinema Ironico e del Documentario Positivo, organizzato da Helix Pictures in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
FormAzione per il Museo Gentile. Open Merulana 2025-2026
Sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi gestito e valorizzato da CoopCulture presenta FORMAZIONE PER IL MUSEO GENTILE OPEN MERULANA 2025-2026 Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, è vincitore dell’Avviso Pubblico ‘Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Convegno UICI-AMGO 2025 – Roma 19 settembre
Il prossimo 19 settembre 2025 si terrà a Roma, presso l’ASP S. Alessio Margherita di Savoia, il Convegno Nazionale UICI-AMGO 2025 dal titolo: “La diagnosi e l’abilitazione del bambino con deficit visivo”, organizzato in collaborazione con l’istituto Cavazza di Bologna e l’Istituto S. Alessio Margherita di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La buona scuola italiana corre a Singapore: Hammer Team rappresenterà l’Italia alle Finali Mondiali di STEM Racing
Innovazione scientifica e inclusione di genere: dal Liceo Respighi di Piacenza un modello di didattica esperienziale selezionato dal Ministero dell’Istruzione tra le migliori pratiche italiane per Expo Osaka 2025. La scuola italiana è protagonista sulla scena internazionale: l’Hammer Team del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Venezia, dal 20 al 28 settembre torna il FestArt Cannaregio, festival multidisciplinare organizzato dall’associazione Zero Quattro Uno APS
Il cuore del sestiere di Cannaregio ospiterà la seconda edizione del FestArt Cannaregio, un festival multidisciplinare dedicato alla cultura in tutte le sue forme: musica, teatro, poesia in barca, attività per bambini, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche, dibattiti, tango, capoeira, Tai … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Torna in una nuova edizione “Gli Specchi Esseni” di Giovanna Garbuio
Una nuova edizione profondamente ampliata, riscritta e con moltissimi nuovi esercizi pratici Il 12 settembre 2025 esce la nuova edizione completamente rivisitata del best seller “Gli Specchi Esseni” di Giovanna Garbuio, edito da Il Punto d’Incontro. Non si tratta di una semplice … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Bomba carta contro il CSOA La Strada: Cosentino (AVS): Escalation romana mira a distorcere la lotta per la Pace e gli aiuti umanitari.
L’attacco avvenuto questa mattina ai danni del CSOA La Strada contro cui è stato esploso un ordigno è un altro passo avanti di una escalation fatta di aggressioni, minacce ed episodi squadristi di cui la città di Roma è teatro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Domenica 14 settembre alla libreria Feltrinelli di Viale Libia di Roma primo firma copie della nuova silloge di racconti della scrittrice e attrice Mariella Lo Sardo “Possibilandia” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore.
Domenica 14 settembre alla libreria Feltrinelli di Viale Libia 186 di Roma dalle 10,30 fino a chiusura primo firma copie della nuova silloge di racconti della scrittrice e attrice Mariella Lo Sardo, Possibilandia edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore. Vi aspettiamo!! Si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cloud e sostenibilità: Google Italia scommette sul futuro green
L’evoluzione digitale e la transizione ecologica si incontrano sempre più spesso, e Google Italia rappresenta uno degli esempi più significativi di questa convergenza. La filiale del colosso statunitense ha visto crescere i propri ricavi, in particolare nel settore del cloud, e parallelamente ha avviato iniziative … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento