Eyeshot Open Call 2025: 58 nuove voci globali della fotografia contemporanea in mostra a Bologna

Dal 3 al 5 ottobre 2025, il Magazzino Arti Sceniche (MAS) ospiterà gratuitamente la Eyeshot Open Call 2025, una delle manifestazioni più attese nel panorama internazionale della fotografia di strada e documentaria. Curata da Marco Savarese, fondatore e direttore editoriale di Eyeshot, la mostra rappresenta il punto di arrivo di un contest che negli ultimi anni si è affermato come uno dei più prestigiosi a livello globale. L’edizione 2025 ha raccolto oltre 20.000 candidature provenienti da più di 100 paesi, selezionando con rigore e sensibilità 58 autori capaci di restituire attraverso le proprie immagini scattate tra le strade di tutto il mondo il battito visivo del nostro tempo.

Una giuria internazionale di eccellenza

A conferire ulteriore prestigio alla selezione è stata una giuria composta da figure di riferimento della fotografia mondiale: Bill Shapiro (ex direttore di LIFE Magazine), Ami Vitale (fotografa di National Geographic), i membri Magnum Richard Kalvar e Jacob Aue Sobol, il premio World Press Photo Darcy Padilla e gli Eyeshot Insiders Marco Savarese e Lucrezia Bonarota. Personalità con esperienze e sensibilità differenti che hanno saputo intrecciare sguardi e criteri, individuando gli autori più capaci di raccontare il reale con autenticità, audacia e una voce personale.

Una doppia prospettiva: singole e serie

La mostra propone al pubblico un percorso che alterna fotografie singole e serie complete, offrendo una duplice prospettiva sul linguaggio fotografico contemporaneo. Da un lato, gli scatti isolati che condensano in un istante la forza di una visione; dall’altro, narrazioni articolate che prendono forma attraverso sequenze coerenti e coinvolgenti. Questa doppia struttura espositiva permette di cogliere la potenza dell’attimo irripetibile e, al tempo stesso, la profondità del racconto che si costruisce nel tempo e nello spazio.

Orari e appuntamenti

La mostra sarà aperta al pubblico con i seguenti orari:

  • Venerdì 3 ottobre: 10:30 – 21:00 (Vernissage ore 18:00)
  • Sabato 4 ottobre: 10:30 – 21:00
  • Domenica 5 ottobre: 11:00 – 17:00

📍 Location: Magazzino Arti Sceniche (MAS), Piazza Aldrovandi 15/2b, Bologna

Eyeshot: l’indipendenza editoriale come missione

Eyeshot è un editore indipendente che dal 2018 si dedica esclusivamente alla fotografia di strada e documentaria, dando voce a fotografi affermati ed emergenti con pubblicazioni in edizione limitata e autografate. La sua missione è quella di creare oggetti editoriali che siano non solo libri, ma esperienze estetiche e culturali, realizzate con carta certificata FSC e inchiostri eco-friendly per un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Ogni progetto è curato nei minimi dettagli, con testi di accompagnamento critici e poetici che completano la lettura delle immagini.

Un contest che crea comunità

L’Open Call non è soltanto un concorso: è un programma di connessione e riconoscimento internazionale, che permette ai fotografi selezionati di entrare a far parte di un circuito editoriale ed espositivo di prestigio. Essere finalisti significa ricevere visibilità attraverso la mostra, la pubblicazione in una raccolta fotografica esclusiva in tiratura limitata e l’attenzione di media, collezionisti e appassionati di fotografia in tutto il mondo.

Un invito a partecipare

Con Eyeshot Open Call 2025, Bologna diventa per tre giorni un centro nevralgico della fotografia contemporanea. Un’occasione unica per immergersi gratuitamente nelle voci e negli sguardi che meglio interpretano la complessità del presente. L’invito è rivolto a giornalisti, critici, collezionisti, appassionati e curiosi: un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere dove sta andando la fotografia e quali storie è ancora in grado di raccontare.

Un viaggio visivo che attraversa geografie, culture e sensibilità diverse: la fotografia come specchio del nostro tempo.


📩 Contatti Stampa

Email: publisher@eyeshotstreetphotography.com

Sito: www.eyeshotstreetphotography.com

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *