La guerra di Baba Roga
uno spettacolo di Antonio Careddu, Lorenzo De Liberato, Paolo Zaccaria
ispirato a “Noi, criminali di guerra” di Giuseppe Zaccaria
in scena Paolo Zaccaria
produzione Il viaggiatore dalla luna / Concentrico Factory
con il sostegno di Nahìa APS
Fortezza Est Est
22-23-24 maggio 2025 | h. 20:30
In scena a Fortezza Est dal 23 al 24 maggio La guerra di Baba Roga uno spettacolo di Antonio Careddu, Lorenzo De Liberato, Paolo Zaccaria quest’ultimo protagonista in scena di un monologo ispirato a “Noi, criminali di guerra. Storie vere della ex Jugoslavia” di Giuseppe Zaccaria, storico inviato della Stampa scomparso nel 2020, il primo giornalista europeo a descrivere gli orrori e i crimini compiuti durante la guerra dei Balcani. La guerra di Baba Roga è un reportage in forma di monologo, un’indagine sulle ragioni che possono scatenare l’oscenità racchiusa in ogni uomo e il pudore che spesso non ci permette di accettarla. Passando tra miti e leggende, lo spettacolo scava in un passato che abbiamo dimenticato troppo in fretta, mettendolo in relazione con la storia personale di chi racconta.
“Io mi ricordo la guerra nell’ex Jugoslavia. E non solo perché è una guerra incredibilmente vicina nello spazio e nel tempo. Me la ricordo bene soprattutto perché mio padre, che di mestiere faceva il giornalista, quella guerra l’ha vissuta e raccontata tutta. Mi ricordo che stava via per mesi interi, mi ricordo delle domande dei bambini e dei non detti degli adulti. Mi ricordo di quando si svegliò di soprassalto, la notte della festa della Madonna a mare, perché i fuochi d’artificio gli ricordavano le bombe.”
Una sola voce narrante che si divide e si moltiplica in tante altre, quelle di testimoni, di vittime e di carnefici, che si muove tra passato e presente cercando di rincollare i pezzi di un vaso andato in frantumi, in quello che ai nostri occhi sembra soltanto un gioco tra bambini finito male, quando
invece è un conflitto dalle radici profonde per secoli e secoli.
Sulla scena un solo corpo che si identifica in uno e più personaggi, muovendosi all’interno di uno spazio che vorrebbe essere quello della memoria, ma si trasforma continuamente in ambienti e circostanze diverse, con semplicità ed artigianalità. Lo spettacolo intreccia memoria e storia con la pratica artistica, storie e vite attraverso la complessità del secolo breve come punto di partenza per riflettere sull’oggi. Senza lo studio e il ricordo del passato non si può capire il presente, né costruire il futuro.
La guerra di Baba Roga
22-23-24 maggio 2025 ore 20:30
Fortezza Est Stagione Teatrale 2024/25
SIAMO ARGENTO VIVO – Mutevoli, inquieti, imprevedibili
via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara
Orario Spettacoli giov- ven-sab ore 20:30
biglietto unico 12.00€
info e prenotazioni mail prenotazionifortezzaest@gmail.com
| whatsapp 329.8027943| 349.4356219
Ufficio Stampa: Eleonora Turco eleonoraturco.press@gmail.com