Conferenza stampa
Roma Buskers Festival – Sesta Edizione
La sesta edizione del Roma Buskers Festival (RBF), festival internazionale degli Artisti di strada ideato e organizzato dall’agenzia di comunicazione Gruppo Matches, sarà presentata con una conferenza stampa
oggi, mercoledì 2 luglio, alle ore 11,30
Sala delle Bandiere, Palazzo Senatorio – Campidoglio
Piazza del Campidoglio 1 – Roma
dal Direttore del Roma Buskers Festival, Andrea Cicini, alla presenza e con l’intervento dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, e di diversi altri Ospiti.
Accrediti-stampa:
e-mail: media@gruppomatches.com | Tel. 339-5785378
Il Roma Buskers Festival si terrà il 4, 5 e 6 luglio 2025 presso il Porto Turistico di Roma, palcoscenico a cielo aperto dove artisti di strada provenienti da tutto il mondo porteranno musica, acrobazie, spettacoli lungo la promenade affacciata sul mare. Sei le postazioni allestite per le performance itineranti che prenderanno vita ogni sera a partire dalle 18.30, ed un palco centrale che sarà il cuore pulsante del festival, animato da concerti e momenti collettivi fino a tarda notte. A chiudere l’ultima serata, una spettacolare jam finale vedrà tutti gli artisti sul palco. Presente, inoltre, un mercatino vintage e artigianale in collaborazione con Hippie Market e una curata area street-food. L’ingresso è gratuito (Porto Turistico di Roma – Lungomare Duca degli Abruzzi 84). Info e programma completo del RBF: www.romabuskers.com.
Il Roma Buskers Festival è aperto a tutti con ingresso gratuito e ogni anno sposa una causa sociale. Per questa edizione ha con sé la Cooperativa Comici Camici E.T.S. che promuove la clownterapia negli ospedali. Il RBF, che si svolge in collaborazione con la SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, ha ottenuto i Patrocini di Municipio Roma X, Ferpi-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Alis-Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, Croce Rossa Italiana, Ostia Clean-Up, LIPU, Haute Culture e Porto Turistico di Roma, e il supporto dei partner Grimaldi Lines e AmicoBlu, leader in Italia nel noleggio di furgoni a breve e medio termine. Nasce con questa edizione la prestigiosa collaborazione con il Parco archeologico di Ostia antica, che ha assicurato l’ingresso gratuito al Parco a tutti gli artisti italiani ed internazionali che si esibiranno al Roma Buskers Festival. Il Parco a sua volta sarà promosso all’interno del Festival come eccellenza turistica e culturale del territorio.
Media partner ufficiali Italpress e Canale10. Radio ufficiale dell’eventoRadio Globo.