Extra opening questo fine settimana a Roma, alla Fondazione Isabella Scelsi (Via di San Teodoro 8) per la mostra fotografica di Antonio IDINI, UN ARTISTA | UN’OPERA, “Realtà apparente”, a cura di Irmela Heimbächer
Sabato 8 novembre dalle 17.00 alle 20.00 e Domenica 9 novembre dalle 10.00 alle 13.00 sarà possibile visitare la mostra, in attesa del Finissage di Mercoledì 12 novembre alle 18.00.
Cosa aspettarci da questa esposizione lo racconta lo stesso Idini: “Quando mi è stata proposta la mostra ho scelto di non esporre un lavoro già pronto, ma di partire dall’osservazione degli spazi della Fondazione. Ho inseguito un possibile filo conduttore, possibili segni di attrazione, che mi permettessero di avvicinarmi, di conoscere, capire, ascoltare e sviluppare un pensiero sul modo di restituirli in fotografia. Le immagini vanno oltre l’idea, pur suggestiva, di rappresentare il luogo in sé, ma raffigurano la realtà che appare da quel punto di vista, a quella distanza, con quella luce, con quella inquadratura, con quella messa a fuoco, con quella lente. La realtà del luogo, dunque, attraverso la specificità e sperimentazione delle possibilità del mezzo fotografico, si fa fluttuante, molteplice, apparente: “risuona”. Fotografia politica che indaga sulle potenzialità storiche e materiali del mezzo attraverso l’utilizzo di quel mezzo come strumento di ricerca. Paradossalmente sono i segni contraddittori, gli scarti, le soluzioni laterali, “il niente di speciale”, per dirla con Celati, che più inducono a riflettere, che più spingono a fotografare, se si conviene che il mezzo fotografico sia uno strumento di osservazione analitica e, infine, di conoscenza. La descrizione attenta, non-retorica, la fotocamera fissata, rigorosamente in bolla, sul treppiede, la rottura del comune ordine gerarchico dei luoghi e delle cose osservati e la conseguente democratizzazione dello sguardo caratterizzano lo “stile documentario” del lavoro”.
Antonio Idini (1954), vive e lavora a Roma, Nel 1987 fonda lo studio idini fotografia dove si occupa di documentare, oltre alle opere di artisti contemporanei, il patrimonio artistico storico, scavi archeologici, cantieri di grandi opere, restauri, trasformazione del territorio, architettura e paesaggio. Molti i progetti cui ha contribuito, dal 2013 ad oggi: il laboratorio di fotografia con Guido Guidi, Val Conca (RN) e mostra
finale “Sguardi sul Paesaggio”, MIT di Morciano di Romagna (RN); un altro laboratorio di fotografia con Guido Guidi presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna; Summer School SISF “L’Archivio fotografico come rappresentazione del mondo”, Pieve Tesino (TN) – open call di Linea di Confine “Il Deserto Rosso”, Rubiera; il laboratorio di indagine fotografica sul Delta del Po condotto da William Guerrieri “Another Landscape#2”, Taglio di Po (RO) ; la mostra finale “New Lands”, dove sono esposte le fotografie dei partecipanti al laboratorio “Another Landscape#2”, Museo Regionale Veneto della Bonifica di Cà Vendramin (RO) – Design Week 2017, presentazione di una selezione della ricerca fotografica “Romantico Metropolitano”, Zeus Design Store, Milano – Summer School della S.I.S.F. “Il libro fotografico. Culture progetti professioni pratiche”, Pieve Tesino (TN); “Ongoing Maccarese”, ricerca fotografica sulle trasformazioni di un tratto di litorale romano. Ultima mostrapersonale “Ritratti di città”, AOC F58 – Galleria Bruno Lisi, Roma.
“Realtà apparente” | Fotografie di Antonio IDINI, a cura di Irmela Heimbächer| Fondazione Isabella Scelsi, Roma, Via di San Teodoro 8. Sabato 8 novembre ore 17-20; Domenica 9 novembre ore 10-13; gli altri giorni anche per appuntamento, dalle 10 alle 13, chiamando il numero 335-6583900. | Finissage della mostra Mercoledì 12 novembre dalle ore 18.00.



