Vai al contenuto
Cultura e dintorni
Cultura e dintorni
  • Home
  • Album
  • Articoli vari
  • Cinema da scrivere
  • Estratti delle interviste di Cultura e dintorni
  • Forum
  • L’Editoriale
  • La rivista
  • Info e contatti
  • Casa Editrice
  • Eventi
  • Catalogo generale
    • Dell’entropia ancora
    • Dieci registi in cerca d’autore
    • La maledizione del “Lover’s Norway”
    • La nascita dei desideri liquidi
    • Una canzone dove andare
  • Acquisti
  • Rassegna stampa
  • English
← Venerdì 22 dicembre presentazione del volume “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Vlad edito da Cultura e dintorni Editore
Conflitti e disarmo. Ricostruzione consapevole e partecipata a tutela dei diritti umani: elementi di governance postbellica in Ucraina e nella striscia di Gaza →

Un Felice e Sereno Natale a tutti voi

Pubblicato il 26 Dicembre 2023 da La redazione
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.
← Venerdì 22 dicembre presentazione del volume “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Vlad edito da Cultura e dintorni Editore
Conflitti e disarmo. Ricostruzione consapevole e partecipata a tutela dei diritti umani: elementi di governance postbellica in Ucraina e nella striscia di Gaza →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Categorie

    • Cultura e dintorni Editore (50)
    • Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
    • Eventi (30)
    • I numeri della rivista (11)
    • Recensioni (9)
    • Senza categoria (592)
  • Articoli recenti

    • Ponte sullo Stretto di Messina: rischio sismico elevato? La lettera aperta dell’Ordine dei geologi pubblicata su “greenplanner Magazine”
    • In stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore nella collana “I Narratori del Nostro Tempo” la silloge di racconti di Mariella Lo Sardo “Possibilandia”
    • Rosso su bianco. Save The Date. Sabato 30 agosto alle 17 Inaugurazione della mostra collettiva d’arte contemporanea a Fara In Sabina
    • Promozione del patrimonio culturale a artistico all’estero: ENCONTEURS FROM AFAR. Dal Piemonte alla Cina, per la prima volta in mostra i capolavori della GAM di Torino – Un progetto di Palatina Group
    • Il Giubileo dei Giovani cambia Roma: mobilità green e consumi responsabili
    • Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814. Tutte le mostre dal 23 agosto all’autunno
    • Basilicata, terra di potenzialità straordinarie: a Senise la tappa conclusiva del viaggio con Simone Rugiati e il lancio del format “Senise in Cluster”
    • In valle d’Aosta nasce “Livres ad Alta Quota”: il primo Festival letterario più alto d’Europa debutta il 14 agosto 2025 a Saint Barthélemy(Ao).
    • Importante evento alla Mostra del Cinema di Venezia. Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico.
    • I premi finali del Pop Corn Festival del Corto VIII Edizione
  • Commenti recenti

    • La redazione su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
    • Alfio Frisina su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
    • Luca Carbonara su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
    • Sandro Angelucci su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
    • La redazione su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
    • Sandro Angelucci su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
    • Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
    • La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
    • Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
    • Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
  • Blogroll

    • Associazione Piacenza Musei
    • Chiara Panzini. Per chi ama i gialli ma non solo
    • Daniela de Stavola
    • Eroedanzante
    • Graffinrete
    • Grazia Geiger
    • Grazia Geiger blog
    • Irideventi
    • L'editoriale
    • Liberamentememariaantonietta
    • Lo sguardo di Iskah
    • Matteo Belli
    • Non siamo figli contro-figure
    • Paolo Maria Clemente
  • free counters
  • Archivi

    • Agosto 2025 (11)
    • Luglio 2025 (28)
    • Giugno 2025 (29)
    • Maggio 2025 (36)
    • Aprile 2025 (25)
    • Marzo 2025 (32)
    • Febbraio 2025 (18)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (15)
    • Novembre 2024 (14)
    • Ottobre 2024 (16)
    • Settembre 2024 (7)
    • Agosto 2024 (8)
    • Luglio 2024 (15)
    • Giugno 2024 (15)
    • Maggio 2024 (11)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (9)
    • Febbraio 2024 (8)
    • Gennaio 2024 (10)
    • Dicembre 2023 (9)
    • Novembre 2023 (11)
    • Ottobre 2023 (8)
    • Settembre 2023 (6)
    • Agosto 2023 (3)
    • Luglio 2023 (6)
    • Giugno 2023 (10)
    • Maggio 2023 (11)
    • Aprile 2023 (5)
    • Marzo 2023 (8)
    • Febbraio 2023 (5)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (4)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (10)
    • Settembre 2022 (4)
    • Agosto 2022 (4)
    • Luglio 2022 (11)
    • Giugno 2022 (13)
    • Maggio 2022 (11)
    • Aprile 2022 (4)
    • Marzo 2022 (6)
    • Febbraio 2022 (3)
    • Dicembre 2021 (1)
    • Novembre 2021 (3)
    • Ottobre 2021 (4)
    • Settembre 2021 (2)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (1)
    • Maggio 2021 (3)
    • Aprile 2021 (2)
    • Marzo 2021 (1)
    • Febbraio 2021 (2)
    • Gennaio 2021 (1)
    • Dicembre 2020 (1)
    • Novembre 2020 (1)
    • Ottobre 2020 (1)
    • Settembre 2020 (1)
    • Luglio 2020 (1)
    • Giugno 2020 (2)
    • Marzo 2020 (1)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Ottobre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (2)
    • Giugno 2019 (2)
    • Maggio 2019 (1)
    • Aprile 2019 (1)
    • Febbraio 2019 (1)
    • Dicembre 2018 (2)
    • Novembre 2018 (1)
    • Ottobre 2018 (1)
    • Settembre 2018 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (2)
    • Maggio 2018 (2)
    • Aprile 2018 (1)
    • Marzo 2018 (2)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (2)
    • Novembre 2017 (3)
    • Ottobre 2017 (3)
    • Settembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Luglio 2017 (2)
    • Giugno 2017 (2)
    • Maggio 2017 (2)
    • Aprile 2017 (3)
    • Dicembre 2016 (1)
    • Novembre 2016 (2)
    • Ottobre 2016 (2)
    • Settembre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (2)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (2)
    • Aprile 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Febbraio 2016 (1)
    • Gennaio 2016 (1)
    • Dicembre 2015 (3)
    • Novembre 2015 (1)
    • Ottobre 2015 (6)
    • Settembre 2015 (2)
    • Luglio 2015 (2)
    • Giugno 2015 (3)
    • Maggio 2015 (6)
    • Aprile 2015 (3)
    • Marzo 2015 (2)
    • Febbraio 2015 (2)
    • Gennaio 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Settembre 2014 (3)
    • Agosto 2014 (3)
    • Luglio 2014 (1)
    • Giugno 2014 (3)
    • Maggio 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Marzo 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (1)
    • Gennaio 2014 (1)
    • Dicembre 2013 (2)
    • Novembre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (7)
    • Febbraio 2013 (2)
    • Gennaio 2013 (12)
    • Luglio 2011 (1)
    • Maggio 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (4)
    • Gennaio 2011 (1)
  • Tag

    • Alessandra Perna
    • Alfonso Cardamone
    • Arte
    • Auschwitz è ancora possibile?
    • Betty Poison
    • Brividi&Suspense
    • claudio scaramella
    • cultura
    • Cultura e dintorni
    • Da Monterano a Piazza Fontana
    • daniela molina
    • dell'entropia ancora
    • Dieci registi in cerca d'autore
    • Fotogrammi
    • Gerry Guida
    • Gianni Borgna
    • Giovanna Giordano
    • Ilaria Quaresima
    • Il circo degli uomini
    • Il filo di Arianna
    • Il silenzio degli eroi
    • I luoghi dell'assenza
    • intervista
    • la maledizione del Lover's Norway
    • La nascita dei desideri liquidi
    • Laura Venezia
    • Lei ed io
    • Letteratura
    • Libri inevitabili
    • Lorenza Fruci
    • Luca Carbonara
    • Lucia Conti
    • Luminal
    • Nina Baratta
    • Pietro Piro
    • Ricordo ergo scrivo
    • Rivista
    • Roberto Oliva
    • Roma
    • Roma capitale
    • Scrittura
    • Una canzone dove andare
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
Cultura e dintorni
Proudly powered by WordPress.