Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (11)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (605)
-
Articoli recenti
- Media Education: il potere didattico del cinema breve. la registrazione completa dell’incontro che si è svolto il 2 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia.
- La letteratura può cambiare il nostro rapporto con il pianeta? Quando i libri diventano strumenti per l’ambiente. Torna in libreria “Ecologia letteraria” di Serenella Iovino
- “Voci di case vuote”. Sei artisti internazionali in residenza a Sasso di Castalda tra pratiche artistiche, ascolto e rigenerazione dei margini
- “Tirannia & Chiringuito” – Satira, potere e un libro open source che non si compra, si condivide
- Filming Italy Producer Italian Award, a Venezia la consegna dei premi che raccontano l’eccellenza dei produttori
- Esce domani 29 agosto la silloge di racconti di Mariella Lo Sardo “Possibilandia” edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- “Il Cantico delle Creature” diventa una mostra fotografica. Inaugurazione domenica 31 agosto, ore 18. Assisi, Palazzo Monte Frumentario
- La buona scuola va in scena alla Mostra del Cinema di Venezia. Il 2 settembre, l’evento che mette in dialogo scuola, cinema e istituzioni culturali, accenderà i riflettori sulla media education tra cortometraggi e buone pratiche educative
- Ogni maledetto mercoledì – MONO – One Band Fest c/o Officina Bistrot – DumBO Bologna
- Atella rivive la sua storia: in scena il drammatico Assedio del 1496
Commenti recenti
- La redazione su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Alfio Frisina su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Luca Carbonara su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- Sandro Angelucci su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- La redazione su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Sandro Angelucci su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
Blogroll
Archivi
- Settembre 2025 (4)
- Agosto 2025 (20)
- Luglio 2025 (28)
- Giugno 2025 (29)
- Maggio 2025 (36)
- Aprile 2025 (25)
- Marzo 2025 (32)
- Febbraio 2025 (18)
- Gennaio 2025 (21)
- Dicembre 2024 (15)
- Novembre 2024 (14)
- Ottobre 2024 (16)
- Settembre 2024 (7)
- Agosto 2024 (8)
- Luglio 2024 (15)
- Giugno 2024 (15)
- Maggio 2024 (11)
- Aprile 2024 (18)
- Marzo 2024 (9)
- Febbraio 2024 (8)
- Gennaio 2024 (10)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi del mese: Giugno 2025
Roma, Lunedì 23 giugno – Aut autori per Angelo Longoni: gli autori ricordano il regista scrittore allo spazio Extralibera di Roma
per ANGELO LONGONI AUT-AUTORI e il CENDIC LUNEDI, 23 giugno, ore 18.30 presso la sede EXTRALIBERA – via STAMIRA 5, in Roma MARIA LETIZIA COMPATANGELO (Presidente CENDIC) e ALESSANDRO TRIGONA (coordinatore AUT-AUTORI) presentano il PREMIO CENDIC e il PREMIO AUTORI edizioni 2025, riconoscimenti entrambi dedicati quest’anno al regista, drammaturgo, scrittore … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Sinistra Italiana in piazza contro il riarmo. Insieme per dire NO alla guerra!
Nel solco delle mobilitazioni per la pace, il disarmo e contro le guerre, aderiamo con convinzione e saremo in piazza domani, 21 giugno, per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo promossa dalle realtà aderenti a StopRearmEurope. Esserci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Civitavecchia teatro di veti leghisti sulla Scuola
Entrare a gamba tesa in una scuola primaria di Civitavecchia per strumentalizzare un’attività didattica, agitando lo spettro dell’Islamismo”, è l’ultima squallida operazione dei rappresentanti della Lega, il consigliere comunale Antonio Giammusso e l’europarlamentare leghista Silvia Sardone. Una campagna mediatica di speculazione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Filming Italy. Il cinema incontra l’arte. Un percorso tra film e luoghi esclusivi con Lola Ponce, James Franco, Fran Drescher, Darko Perić
Filming Italy. Il cinema incontra l’arte. Un percorso tra film e luoghi esclusivi con Lola Ponce, James Franco, Fran Drescher, Darko Perić Si sono concluse a Rome le masterclass al Pronao del Pantheon e al Museo dell’Ara Pacis NNel secondo appuntamento di Filming … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Guerre&Pace FILMFEST 2025 – Dal 21 AL 27 Luglio 2025 a Nettuno Lungometraggi, Docu, Corti, Libri sul tema della Guerra e della Pace
Guerre&Pace Filmfest 2025 XXIII edizione Nettuno (Roma), 21/27 luglio 2025 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): i ritardi nello screening del colon retto rivelano inadeguatezza di Rocca. La salute non ammette rinvii.
La Sanità nella Regione Lazio continua a fare acqua da tutte le parti. A Roma mancano le provette e nell’intero territorio regionale rallenta lo screening del colon retto, esame fondamentale per la prevenzione del cancro. Le farmacie, come dichiara il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’intelligenza artificiale sta inquinando più del binge-watching?
Nel dibattito globale sull’intelligenza artificiale, raramente si parla del suo impatto ambientale. Eppure, dietro i benefici promessi da questa tecnologia si nasconde un costo nascosto: quello energetico. Con l’esplosione dell’IA generativa, cresce anche il consumo di risorse, sollevando nuove domande su sostenibilità e responsabilità tecnologica. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Lunedì 16 giugno – Aut autori for Libera con l’evento Il Mestiere dell’autore – Gli Autori Radiotelevisivi si raccontano – EXTRALIBERA ROMA
Aut Autori for Libera Nuovo evento, ieri, lunedì 16 giugno a Roma, presso gli Spazi ExtraLibera di Roma, grazie alla nascitura collaborazione tra la federazione AUT-AUTORI, e le associazioni che essa rappresenta nell’ambito cinematografico e dell’audiovisivo (ANAC e AIDAC), teatrale (CENDIC), radiotelevisivo (ANART) e l’Associazione LIBERA. LIBERA, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Oggi a Taormina tavola rotonda Cinema & Imprese Premio Atena Nike – Palazzo dei Duchi di Santo Stefano – IX Edizione – Ingresso libero
Giovedì 12 giugno 2025 Taormina (ME) c/o Palazzo dei Duchi di Santo Stefano Tavola rotonda Cinema & Imprese Premio Atena Nike IX edizione Si tiene a Taormina (ME) al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano (via de Spuches), giovedì 12 giugno 2025 a partire dalle ore 18:00 l’evento Cinema … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il firma copia di e con Chiara Panzini alla libreria Feltrinelli di Viale Libia di Roma
I firma copie interessanti e preziose occasioni di incontri tanto imprevedibili quanto piacevoli. Con Chiara Panzini e i suoi libri gialli La testimone e Incidente sulla Kings Avenue editi per i tipi di Cultura e dintorni Editore alla libreria Feltrinelli di Viale Libia di Roma il 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento