Segnaliamo un’importante iniziativa di economia sociale importata dalla Francia. Un buon esempio da condividere, promuovere e seguire. Sette giorni su sette h 24!! su http://www.tag24.it/podcast/federica-antonelli-il-genio-siamo-noi/ l’intervista a Federica Antonelli su radio Unicusano tag 24
Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (10)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (41)
-
Articoli recenti
- “Con-testi diversi”, l’editoriale del nuovo numero del periodico “Cultura e dintorni”
- La recensione al romanzo storico di Ramchandra Salvi “Aiutati dai nemici” edito da Cultura e dintorni Editore pubblicata sul “Nuovo Corriere Nazionale”
- In stampa il nuovo numero doppio del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni”
- In libreria il romanzo storico di Ramchandra Salvi “Aiutati dai nemici” edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- “Granito d’acqua” approda a Nuoro…
- “Granito d’acqua” e la poesia di Angela Spano. Evento in libreria a Frosinone
- Intervista a Luca Carbonara, editore della casa editrice Cultura e dintorni
- “Granito d’acqua. Poesie e pensieri” la silloge poetica di Angela Spano edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- “Azioni e Prefazioni. In viaggio con i libri: 2002-2018″il nuovo saggio che invita alla lettura edito da Cultura e dintorni Editore
- Appuntamento in libreria con la poesia di Cultura e dintorni
Commenti recenti
- La redazione su In arrivo il nuovo numero della rivista Cultura e dintorni
- La redazione su English
- Roberta su English
- La redazione su English
- La redazione su “Finestra surreale”, il nuovo libro di racconti di Luca Carbonara edito da Cultura e dintorni Editore
- La redazione su English
- Savannah su English
- Klaus su English
- La redazione su “Sottovoce. Versi al volar del vento” la nuova silloge poetica di Claudio Scaramella edita da Cultura e dintorni Editore
- La redazione su “Sottovoce. Versi al volar del vento” la nuova silloge poetica di Claudio Scaramella edita da Cultura e dintorni Editore
Blogroll
Archivi
- febbraio 2019 (1)
- dicembre 2018 (2)
- novembre 2018 (1)
- ottobre 2018 (1)
- settembre 2018 (1)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (2)
- maggio 2018 (2)
- aprile 2018 (1)
- marzo 2018 (2)
- febbraio 2018 (1)
- gennaio 2018 (1)
- dicembre 2017 (2)
- novembre 2017 (3)
- ottobre 2017 (3)
- settembre 2017 (1)
- agosto 2017 (1)
- luglio 2017 (2)
- giugno 2017 (2)
- maggio 2017 (2)
- aprile 2017 (3)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (2)
- ottobre 2016 (2)
- settembre 2016 (1)
- agosto 2016 (2)
- luglio 2016 (1)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (2)
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (1)
- febbraio 2016 (1)
- gennaio 2016 (1)
- dicembre 2015 (3)
- novembre 2015 (1)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (2)
- luglio 2015 (2)
- giugno 2015 (3)
- maggio 2015 (6)
- aprile 2015 (3)
- marzo 2015 (2)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (1)
- dicembre 2014 (2)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- settembre 2014 (3)
- agosto 2014 (3)
- luglio 2014 (1)
- giugno 2014 (3)
- maggio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (1)
- febbraio 2014 (1)
- gennaio 2014 (1)
- dicembre 2013 (2)
- novembre 2013 (2)
- settembre 2013 (7)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (12)
- luglio 2011 (1)
- maggio 2011 (1)
- febbraio 2011 (4)
- gennaio 2011 (1)
Tag
Alessandra Perna Alfonso Cardamone Arte Auschwitz è ancora possibile? Betty Poison Brividi&Suspense claudio scaramella cultura Cultura e dintorni Da Monterano a Piazza Fontana daniela molina dell'entropia ancora Dieci registi in cerca d'autore Fotogrammi Gerry Guida Gianni Borgna Giovanna Giordano Ilaria Quaresima Il circo degli uomini Il filo di Arianna Il silenzio degli eroi I luoghi dell'assenza intervista la maledizione del Lover's Norway La nascita dei desideri liquidi Laura Venezia Lei ed io Letteratura Libri inevitabili Lorenza Fruci Luca Carbonara Lucia Conti Luminal Nina Baratta Pietro Piro Ricordo ergo scrivo Rivista Roberto Oliva Roma Roma capitale Scrittura Una canzone dove andareMeta