Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (11)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (556)
-
Articoli recenti
- Oggi, 5 luglio, a Parigi la proiezione di L’orchestra di Piazza Vittorio alla presenza del regista Agostino Ferrente
- Teatro Roma: Presentazione delle Stagione Teatrale 2025/2026
- Oggi in Campidoglio Conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del “Roma Buskers Festival”
- Bando aperto per la rassegna PILLOLE #tuttoin12minuti di Fortezza Est: open call per la selezione in scena della stagione teatrale 2025-2026, deadline 28 Luglio 2025
- Salinadocfest – Jeremy Irons, Oliver Stone, Lunetta Savino, Ascanio Celestini – Dal 15 AL 20 Luglio a Salina (Eolie) – XIX Edizione
- Dal 5 al 31 luglio 2025 le strade e le piazze di Gallicano del Lazio si popoleranno di sculture. La cittadina ospita infatti la rassegna di arte pubblica “The Journey, Il Viaggio”, a cura di Andrea Guastella e Studio M’arte, con opere di Cristian Vigliarolo, Paolo Garau, Francesco Scialò, Francesco Pennacchi, Davide Dormino, Fulvio Merolli, Alessia Forconi e Merima Fetahovic.
- Cosentino (AVS): Cassazione blocca il Dl Sicurezza. Ennesima conferma della deriva della Destra.
- “Lexycon” di XYQuartet e “Cloud Forest” del Redshift Trio, rispettivamente la 35ma e la 36ma produzione per nusica.org dinamica e vitale associazione culturale particolarmente attenta alla promozione e al supporto degli artisti innovativi
- Nucleare in Tuscia: Cosentino (SI): il No di Roma conferma la distanza del Governo Meloni dai territori
- Un codice per l’uso responsabile dell’IA nelle relazioni pubbliche e nella comunicazione: sottoscritto a Venezia il “Venice PLEDGE”
Commenti recenti
- La redazione su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Alfio Frisina su Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina
- Luca Carbonara su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- Sandro Angelucci su Sandro Angelucci illumina l’invisibile. La recensione di Amalia Mancini alla silloge poetica “Titiwai” edita da Giuliano Ladolfi Editore
- La redazione su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Sandro Angelucci su Falcone e Vespaziani: la lotta alla mafia che ha cambiato tutto. Il 13 aprile la presentazione a Roma del nuovo libro della giornalista e scrittrice reatina Amalia Mancini dal titolo: “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità”.
- Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
Blogroll
Archivi
- Luglio 2025 (3)
- Giugno 2025 (29)
- Maggio 2025 (36)
- Aprile 2025 (25)
- Marzo 2025 (32)
- Febbraio 2025 (18)
- Gennaio 2025 (21)
- Dicembre 2024 (15)
- Novembre 2024 (14)
- Ottobre 2024 (16)
- Settembre 2024 (7)
- Agosto 2024 (8)
- Luglio 2024 (15)
- Giugno 2024 (15)
- Maggio 2024 (11)
- Aprile 2024 (18)
- Marzo 2024 (9)
- Febbraio 2024 (8)
- Gennaio 2024 (10)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Cosentino (AVS): “Striscione contro la CGIL, conseguenza diretta del clima tossico creato dalla destra”.
“L’ennesimo attacco alla CGIL è il frutto avvelenato di un clima che la destra al governo continua a esasperare. Lo striscione anonimo contro la partecipazione ai referendum, affisso nella notte davanti alla sede del sindacato, non è un gesto isolato: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Un giorno a Palazzo con Gaggenau: a Napoli il Barocco incontra l’arte gonfiabile di Franco Mazzucchelli
Il 10 giugno la storica Villa monumentale Carafa Belvedere, nota anche come Palazzo Belvedere, al Vomero apre in via eccezionale al pubblico. In mostra il dialogo tra l’arte di Franco Mazzucchelli, il “sarto dell’aria”, l’architettura barocca e il design del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Referendum e Gaza: votiamo e non voltiamoci
“Martedì 3 giugno, dalle ore 17:30 alle 19:00, presso il Casale dei Cedrati – Villa Pamphilj, via Aurelia Antica 183, si terrà l’iniziativa pubblica ‘Referendum e Gaza: votiamo e non voltiamoci’ Un appuntamento per riaffermare il valore della partecipazione democratica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): in piazza contro il DDL sicurezza e la deriva liberticida
La manifestazione di oggi contro il Ddl Sicurezza voluto dal governo Meloni è l’occasione per opporre un netto rifiuti a una norma iniqua che implica derive violente e autoritarie. La Repubblica Italiana rischia di scivolare, lentamente, verso uno Stato di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Nasce “Ho’oponopono per lavorare con gioia”, il nuovo percorso di Giovanna Garbuio per trasformare il lavoro in una fonte di felicità e realizzazione personale.
“Ho’oponopono per lavorare con gioia!” il nuovo corso digitale di Giovanna Garbuio Il lavoro non deve essere necessariamente una fonte di stress e fatica. Con il nuovo percorso online Giovanna Garbuio, scrittrice e una delle maggiori conoscitrici di Ho’oponopono in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Fulcheri va oltre la Pop Art “. Achille Bonito Oliva incontra Giuseppe Fulcheri tra le sue “Muse nella Notte”
Roma, 28 maggio 2025 | “Fulcheri reinterpreta e va oltre la Pop Art”. Ne è convinto il critico d’arte Achille Bonito Oliva, che nei giorni scorsi ha fatto un passaggio a sorpresa alla Galleria Pian de’ Giullari, dove, dal 15 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Consiglio Regionale Lazio: Cosentino (AVS): mozione Palestina bocciata: questioni politiche più importanti di quelle umanitarie
Ci si aspettava, ieri, una diversa conclusione della discussione sulla mozione su Gaza presentata dalle opposizioni in Consiglio regionale del Lazio. Soprattutto dopo le dichiarazioni di Rocca da ex presidente della croce rossa internazionale, che ha espresso parole ferme di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Riconoscimento internazionale alla visione e all’impegno di Toni Muzi Falconi, decano delle relazioni pubbliche italiane
Riconoscimento internazionale alla visione e all’impegno di Toni Muzi Falconi, decano delle relazioni pubbliche italiane di Diana Daneluz | 21/05/2025 Una giornata dedicata a Toni Muzi Falconi: si aprirà così il World Public Relations Forum 2026 di Abuja, in Nigeria, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
AVS Lazio: Bene risultati primo turno, ora sprint finale nei Comuni al ballottaggio
“Siamo soddisfatti dei risultati positivi del centrosinistra nei comuni laziali al voto, e rileviamo la positiva affermazione delle candidate e candidati di Alleanza Verdi Sinistra lì dove presenti con il nostro simbolo o all’interno di liste civiche” – lo dichiarano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Pompei Z” – Zombie horror interamente girato con intelligenza artificiale con la regia di Andrea Boglione e produzione di Roberto Bessi per Kalicon
In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia artistica e tecnica di Andrea Biglione e la produzione italiana di Roberto Bessi per Kalicon. Nelle sale nel 2026, ambientato a Pompei ai giorni nostri, scritto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento